I cosmetici naturali non sono solo una tendenza al giorno d'oggi, ma sono anche privi di additivi chimici che possono danneggiare la pelle a lungo termine. In questo post vogliamo mostrarvi una ricetta naturale per la vostra crema alla propoli, che potrete facilmente realizzare a casa. L'ingrediente più importante è la tintura di propoli. La propoli può essere d'aiuto in caso di patologie cutanee quali neurodermite, eczema, psoriasi, herpes e acne e favorisce il trattamento della patologia.

La propoli è stata utilizzata come antisettico naturale per migliaia di anni e può avere un effetto antibatterico e antivirale. La propoli ottenuta dalle piante e dagli alberi contiene flavonoidi e fenoli a cui sono attribuite queste proprietà antiossidanti.

Preparate la vostra crema alla propoli

Per preparare la vostra crema alla propoli sono necessari due ingredienti importanti:
1. Crema per la pelle senza additivi chimici (consigliamo una crema cosmetica naturale allo zinco)
2. Tintura di propoli al 20% da bedrop

Istruzioni:

  1. Estrarre l'intera crema per la pelle dal barattolo e metterla in una piccola ciotola.
  2. Per 100 grammi di crema, aggiungere 30 gocce di tintura di propoli al 20%.
  3. Mescolare bene
    (attenzione: a causa del contenuto di etanolo, la propoli può facilmente raggrumarsi; se si vuole evitare questo inconveniente, è possibile acquistare anche la nostra tintura di propoli al 10% senza alcool, ma utilizzare una quantità doppia (60 gocce di tintura di propoli)).
  4. Dopo aver mescolato bene la crema con le gocce di propoli, potete rimetterla nel barattolo e conservarla bene.
  5. D'ora in poi: Utilizzatela secondo le vostre esigenze!

Se avete una crema per la pelle in tubetto, vi consigliamo di procurarvi un vasetto in anticipo per potervi versare la crema alla propoli. Potete determinare l'intensità della propoli a vostro piacimento. In genere consigliamo di usarne un po' meno e di aumentare gradualmente il dosaggio. Ognuno di noi è diverso, mentre alcune persone hanno bisogno di meno propoli, altre avranno bisogno di un dosaggio un po' più alto. Il vantaggio principale di queste istruzioni è che non dovrete correre in farmacia se avete bisogno di una crema alla propoli, ma potrete prepararla da soli e averla sempre a portata di mano.

Per darvi una chiara visione d'insieme di come potete utilizzare la vostra crema alla propoli, vi abbiamo riassunto i principali campi di applicazione:

  • Brufoli
  • acne
  • herpes
  • neurodermite
  • eczema
  • ustioni
  • ferite
  • verruche
  • infiammazioni
  • pelle secca o screpolata
  • Cura delle labbra

A questo punto vorremmo ricordare che ci asteniamo dal fare promesse e affermazioni curative con la propoli.


Cliccare qui
per le nostre tinture di propoli di bedrop.

Cliccare qui per tutti i prodotti a base di propoli di bedrop.